La nostra storia inizia con una domanda semplice
Nel 2019, Vittoria Monteverdi si è trovata a un bivio. Gestiva progetti complessi, lavorava oltre sessanta ore a settimana, e sentiva che qualcosa non quadrava. Non era la mancanza di competenze o di impegno. Era l'approccio stesso al lavoro che richiedeva una svolta.
Durante un periodo sabbatico in Toscana, ha scoperto pratiche contemplative che le hanno permesso di ritrovare chiarezza. Non si trattava di abbandonare la produttività, ma di ricostruirla su basi più solide. Così è nato elioravyn: uno spazio dove meditazione e prestazioni professionali si incontrano senza compromessi.
Oggi aiutiamo persone che vogliono ottenere di più senza sacrificare il proprio equilibrio. I nostri programmi si basano su tecniche verificate e su un approccio graduale che rispetta i ritmi individuali.
I pilastri che guidano il nostro lavoro
Non crediamo nelle soluzioni rapide o nelle promesse irrealistiche. Quello che offriamo è un metodo costruito su esperienza diretta e risultati misurabili nel tempo.
Pratica accessibile
La meditazione non richiede ritiri lunghi o cambiamenti radicali. Le nostre tecniche si integrano nella vita quotidiana, partendo da sessioni brevi che crescono con te.
Approccio concreto
Ogni programma è strutturato con obiettivi chiari. Monitoriamo i progressi attraverso feedback regolari e aggiustiamo il percorso in base alle tue esigenze specifiche.
Crescita sostenibile
I cambiamenti duraturi richiedono tempo. Lavoriamo sulla costruzione di abitudini solide che resistono alla pressione della routine lavorativa e delle sfide personali.
Chi lavora con te
Il nostro team combina esperienza in ambienti aziendali ad alta pressione con formazione specifica in pratiche contemplative. Sappiamo cosa significa cercare l'equilibrio mentre si affrontano scadenze reali.
Vittoria Monteverdi
Dopo dodici anni nella gestione di progetti tecnologici, Vittoria ha integrato pratiche meditative nella sua routine. Ha formato oltre duecento professionisti dal 2020.
Lazzaro Farinelli
Lazzaro ha lavorato come consulente aziendale prima di specializzarsi in pratiche somatiche. Porta un approccio pragmatico alle tecniche di gestione dello stress.